Giuria

Paolo Troilo
Italia

Paolo è un artista unico al mondo che dipinge con le dita.

Tutti vorremmo essere sospesi in un mondo trasparente, per poterci muovere eleganti anche quando non è richiesto e soprattutto perché non è richiesto.
L’acqua non chiede rispetto, ci lascia liberi di decidere. Questo merita rispetto

Photo credits: Zoë Atkinson Fiennes and Paolo Troilo
Christy Lee Rogers
USA

Christy Lee Rogers è un’artista visiva che costruisce scene elaborate di colori fusi e corpi aggrovigliati che esaltano il carattere umano fatto di vigore e calore, catturando anche la
bellezza e la vulnerabilità della tragica esperienza che è la condizione umana.

Uso l’acqua per creare mondi al di fuori di questa realtà. Mondi in cui voglio vivere, che sono morbidi, appassionati, pieni di libertà e tuttavia mostrano la vulnerabilità dell’umanità in un contesto di speranza e bellezza.

Photo credits: Christy Lee Rogers
Fausto Podavini
Italia

Fausto è un fotoreporter specializzato in a progetti a medio e lungo termine, vincitore del World Press 2018 & 2013

Non si riuscirà mai a comprendere e capire il valore dell’acqua fin quando la terra non sarà del tutto secca.

Photo credits: Marciana Borgo d’Arte
Miriam Watsemba
Uganda

Miriam è una pluripremiata photoreporter e storyteller, con un background in giornalismo e comunicazione.

Per quanto possa sembrare un cliché, l'acqua è davvero vita. È una rappresentazione delle nostre possibilità infinite, profonde e ampie che abbiamo come umanità.

Photo credits: Miriam Watsemba
GMB Akash
Bangladesh

GMB Akash è un pluripremiato photo-reporter, narratore e filantropo. Le sue immagini hanno ricevuto oltre cento riconoscimenti n tutto il mondo

Alcune persone non hanno tempo di divertirsi quando piove poiché sono impregnate a raccogliere l’acqua piovana per poterla bere. Vi prego non sprecate nemmeno una goccia d’acqua perché qualcuno dedica tutto il suo tempo a cercare di raccoglierla per sopravvivere!

Photo credits: Gmb Akash
Anna Acquistapace
Italia

Anna è photoeditor, esperta di comunicazione e immagini, storyteller e presidente del Gruppo Redattori Iconografici Nazionale.

Laudato si', mi' Signore, per sor'aqua, la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta - San Francesco d'Assisi

Photo credits: Gabriella Corrado
Angelo Ferrillo e Sara Rossatelli
Italia

Fotografa e interior designer lei, fotogiornalista, photoeditor, insegnante e ingegnere lui. Coppia di documentaristi nel lavoro. Un duo unico nella nostra giuria.

L’acqua è un ossimoro naturale. Attutisce e risuona, è una e sono tante.
La sua trasparenza custodisce i colori dell’arcobaleno e la sua carezza leggera e perpetua lascia traccia della sua presenza.
Capace di modellare superfici massicce e di diffondere vita, ogni goccia è lo specchio di mondi meravigliosi

Un giorno ci renderemo veramente conto di quanto sia stato importate studiare sin da piccoli che siamo fatti per il 60% di acqua.
Quel giorno probabilmente capiremo quanto siamo stati stupidi a sottovalutare l’importanza di quell' insegnamento

Photo credits: Sara Rossatelli
Meaghan Ogilvie
Canada

Meaghan è un’artista visiva riconosciuto a livello internazionale, i suoi lavori  sono spesso finalizzati alla sensibilizzazione sulla conservazione della risorsa idrica.

L’Acqua è vita

Photo credits: Melanie Galbrand-Chen
Marco Beretta
Italia

Marco è un photoreporter professionista, viaggia in oriente con la sua inseparabile Hasselblad alla scoperta dei monasteri buddisti, dei monaci e della loro cultura.

La qualità dell’acqua cambia tutto. E quella di cui mi sono servita è una neve raccolta cinque anni fa su dei fiori di pruno, quando mi trovavo nel tempio delle Lente Volute Sacre dell’Incenso Funerario. Da ciascun fiore ho fatto cadere la neve in un vaso di cristallo, inciso con immagini spirituali, per lasciarlo poi decantare per cinque anni, profondamente sepolto sotto terra.. - Cao Xueqin

Photo credits: Marco Beretta
Trần Tuấn Việt
Vietnam

Tran Tuan Viet è un pluri-premiato photoreporter e storyteller.

L'acqua è la fonte della vita ed esiste dentro ognuno di noi. Ama l'acqua come ami te stesso

Photo credits: Trần Tuấn Việt
Luisa Bondoni
Italia

Luisa è storica e critica della fotografia.

L’acqua è vita. Niente più dell’acqua ci racconta i tragici divari del mondo, diviso in quella parte che la spreca e quella parte che la invoca

Photo credits: Massimiliano Ferrari
Giacomo Brini
Italia

Giacomo è fotografo freelance, docente di fotografia, fondatore e direttore artistico di Riaperture Photofestival Ferrara.

acqua

abbeverarsi significa nutrirsi, lo si usa per parlare di cultura, lo si usa per parlare d'amore, lo si usa per parlare di vita.

abbeverarsi significa soddisfarsi bevendo.

ci si nutre d'acqua.

Il bene più prezioso va reso indispensabile e quindi protetto..

Photo credits: Giacomo Brini
Roberto Ridi
Italia

Roberto è un narratore per immagini, il suo maestro è la natura.

Il mare rappresenta la mia idea di acqua, magnifico liquido, specchio del cielo. Vivo su un’isola, abbracciato da questo elemento immenso, mutevole, inarrestabile, capace di infondere serenità ma incutere rispetto, delicato ma possente. Dalla trasparenza della superficie allo scuro delle profondità è simile all’animo umano

Photo credits: Roberto Ridi
Georgina Goodwin
Kenya

Georgina Goodwin è una fotoreporter indipendente specializzata nel raccontare storie a tematica sociale, femminile e ambientale.

Da ragazzina qualcuno diceva che la terza guerra mondiale sarebbe scoppiata per il controllo dell'acqua. Allora tutto ciò mi sembrava impossibile ma ora sono molto triste e scioccata da quanto siamo vicini a questa possibilità. L'acqua è tutto per noi, senza di essa semplicemente non possiamo vivere. Possiamo e dobbiamo lavorare molto duramente per far si che l'acqua sia per tutti

Photo credits: Georgina Goodwin